Maria Luperini – Dentro giardini fioriti / In the Lush Gardens

Dentro giardini fioriti

Dentro giardini fioriti camminavamo
inconsapevoli, tenendoci per mano.
Il tempo che ci ha condotto
ci ha reso rami antichi
per cui c’è la stagione delle foglie nuove.
Ho visto sul sentiero le nostre orme vicine.
Svanivano come visioni nell’umido della pioggia,
nell’ avanzare lieve come un sussurro
di partenze dissolte nella memoria.
Noi ci guardiamo cambiare,
alberi verso lo stesso cielo,
con le radici affondate nel centro della terra.
Ci sono cose di noi che non sappiamo,
neppure il dono delle foglie, il suo perché.
Solo sappiamo il verde, il loro colore nuovo.
Sappiamo la breve gioia dell’estate,
l’azzurro immortale che ci chiama.
Dai nostri anni giunge la silenziosa risposta.
`
Copyright 2024 Maria Luperini
In the Lush Gardens

We walked through lush gardens
heedless, holding hands.
Time led us   
transformed us into age-old branches  
from which sprouted a season of new leaves.
Nearby, on the path, I spotted our footsteps.
They vanished like ghosts in the damp rain, 
advanced softly like a whisper
-- departures faded in memory
We watch ourselves change,
tree reaching up towards the same sky
roots embedded in the earth’s core.
There are things about us we don't know,
not even the gift of leaves, its secret.
We only know green, its vibrant hue
We know the brief joy of summer,
the immortal blue that calls to us.
From our years comes the silent response.

Translation by Mike Maggio
Copyright 2024 Mike Maggio
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Maria Luperini – Burrasca blu / Blue Gale

Burrasca blu

Torno nella baia estiva.
Non c'è più la sua placida luce,
niente della calma che fu. Tutto è cambiato.
Trovo una burrasca blu,
ma il mare non è arrabbiato:
si diverte come un bambino a saltare gli scogli
e gioca con i bimbi veri
che corrono incontro agli spruzzi.
Grida, nell'aria, e vapore salmastro.
Niente che faccia pensare al disastro
del mondo.

Copyright 2024 Maria Luperini
Blue Gale

I'm going back to summer bay.
No longer glows its serene light,
none of the calm that used to be. Everything has changed.
I find a blue gale,
Still, the sea is not angry:
it enjoys jumping over reefs like a child
and plays with actual kids
running into its splashes.
It screams, in the air, and puffs briny steam.
No reminiscence of the world’s
disaster.

Translation by Irene Maccolini
Copyright 2024 Irene Maccolini
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Meet Maria Luperini / Vi Presento Maria Luperini

Maria Luperini, Genoa, Italy

Our next poet is Maria Luperini whose poems will be presented over the next few days. Here is her bio:


Maria Luperini was born and has lived all her life in Genoa, a city that she loves profoundly for it’s liberal spirit, its historic center, and the sea. She worked at the Justice Administration for almost 40 years while cultivating her passion for poetry and literature in general.

She has published an anthology of poems and some novels and attends literary conferences and gives public readings and presentations of books, including those of others.

Luperini has been writing since she learned to hold a pen. She is somewhat shy, so writing has been a natural means of expressing her vision of the world, her critical (discerning) spirit and her feelings. In her poetry, she seeks sincerity and an encounter with the soul of others through the musicality of verse and the precision of language. Through this possibility of meeting, she believes that poetry is an instrument of peace and hope.

La nostra prossima poetessa è Maria Luperini le cui poesie verranno presentate nei prossimi giorni. Ecco la sua biografia:


Sono nata e tuttora vivo a Genova, città che amo profondamente per lo spirito libero, il centro storico e il mare. Ho lavorato nell’Amministrazione della Giustizia per quasi quarant’anni, coltivando allo stesso tempo la mia passione per la poesia e la letteratura in genere.

Ho pubblicato una silloge di poesie e alcuni romanzi. Faccio conferenze letterarie, pubbliche letture e presentazioni di libri, anche di altri.

Scrivo da quando ho imparato a tenere in mano la penna. Sono un po’ timida e questo è sempre stato il modo naturale di esprimere la mia visione del mondo, il mio spirito critico e i miei sentimenti. Nelle mie poesie cerco la sincerità e l’incontro con l’anima degli altri, attraverso la musicalità del verso e la precisione del linguaggio. Per questa possibilità d’incontro, credo che la poesia sia uno strumento di pace e di speranza.

Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Francesco Bucci – WILLIAM CARLOS WILLIAMS’S REVENGE (imitation is the best form of flattery)

così tanto dipende
da



un invernale cappotto 
rosso



posato su spalle
tristi



accanto al mattino
grigio

Copyright 2024 Francesco Bucci
so much depends
upon

a red winter
coat

resting on sad
shoulders

beside the grey
morning

Copyright 2024 Francesco Bucci
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Francesco Bucci – Thelonious

To preserve the formatting of “Thelonious” this poem has been saved as a pdf. Click here to view:

Per preservare la formattazione di “Thelonious” questa poesia è stata salvata in formato pdf. Clicca qui per vedere:

Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Francesco Bucci – Laurie Anderson

LAURIE ANDERSON

Hai mai veduto orsi polari
o almeno impronte fresche nella neve
durante una manovra di atterraggio?

Guarda nel buio
mi è sembrato di scorgere qualcosa
			proprio lì
			proprio ora.

Molto più facile sospingersi con gli occhi
al di là del cerchio della luce
che abbassare lo sguardo al pavimento
a misurare una realtà che non è altro
che nastri magnetici
archetti di violino
e lavatrici accese
			la domenica sera.

Copyright 2024 Francesco Bucci
LAURIE ANDERSON

Have you ever seen polar bears
or fresh prints in the snow
while maneuvering to land?

Look into the dark
I thought I saw something
		just there
		just now.

So much easier to direct your eyes
beyond the circle of light
than to drop your gaze to the floor
measuring a life that's nothing more
than magnetic tapes
violin bows
and buzzing washing machines
					on Sunday evening.

Copyright 2024 Francesco Bucci
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Francesco Bucci – Flashback

FLASHBACK

Notizie alla radio
giornale di ieri
			(dov’eri?)
Telefono muto
caffè terminato
la biancheria sporca
			(non amo il bucato)
fischiare del vento
grammofono spento
climatico disco
			(jazz – freddo)
ora esco…

Nessuno per strada
vetrine accecate
scoppiato il tombino
e pioggia battente, al mattino
davanti al Caffè
il Primo Gennaio
del Sessantatre.

Copyright 2024 Francesco Bucci
FLASHBACK

The news on the radio
yesterday’s paper  
			     (where were you?)
The phone is so silent
the coffee’s now finished
the dirty bed linens
			    (I don’t like laundry)
the wind is a whistle
the phonograph off
the weather
				(cool-jazz)
I think I shall go…

Noone in the street
the shop windows blind
the manhole  exploded
and showering rain in the morning
outside the Café
on January 1st
1963.  

Copyright 2024 Francesco Bucci
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Francesco Bucci – Chasing Ringo / Inseguendo Ringo

Chasing Ringo is an ekphrastic poem based on this image:

“Inseguendo Ringo” è una poesia ecfrastica basata su questa immagine:

INSEGUENDO RINGO

Inseguendo Ringo
                              in auto
                                          con gli amici
su un ponte di New York
una fredda mattina d’inverno
del 1964.

Guadagnarsi la patente
per l’immortalità
pur non essendo altro
                                   che un’ombra
che svanisce

sul sedile posteriore.

Copyright 2024 Francesco Bucci
CHASING RINGO

Chasing Ringo
		   with friends
				  by car
on a New York bridge
on a cold winter morning
in 1964.

Acquiring a driving license
for immortality
even if you are
		    nothing more
than a disappearing shadow

in the backseat.

Copyright 2024 Francesco Bucci
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Meet Francesco Bucci / Vi Presento Francesco Bucci

Francesco Bucci

Our next poet is Francesco Bucci whose poems will be presented over the next few days. Here is her bio:

Francesco Bucci was born in the 1960s in Maglie, a small town in the South of Italy, where he still lives and works as a teacher. He has written about music and has made translations for The Wild Bunch, Jamboree and Outsider music magazines. In the 1990s, he created a tiny poetry magazine called Doctor Sax. He published poems and short stories in magazines and collective volumes and three novels: If a Gas Station in a Summer Afternoon (Doctor Sax, 2010), The Lost Days of England (Bookabook, 2018) and, with Pierfrancesco Liguori, Last Voices from Deep Seabeds (Les Flâneurs, 2021).

Bucci also played and wrote songs with the punk band I Vigliacchi.

About poetry, he says: “I think poetry can open windows in the walls of our mind, to make us look at things from a different point of view. This is why I read poems and, sometimes, I write them (well, I try to, at least…). “

Il nostro prossimo poeta è Francesco Bucci le cui poesie verranno presentate nei prossimi giorni. Ecco la sua biografia:

Francesco Bucci è nato negli anni Sessanta del Novecento a Maglie, una piccola città del Sud Italia, dove ancora vive e lavora come insegnante. Ha scritto di musica e fatto traduzioni per le riviste musicali Il Mucchio Selvaggio, Jamboree e Outsider. Negli anni Novanta ha realizzato una minuscola rivista di poesia chiamata Doctor Sax. Ha pubblicato poesie e racconti brevi su riviste e volumi collettivi, noinché tre romanzi: Se un Pomeriggio d’Estate una Pompa di Benzina (Doctor Sax, 2010), I Giorni Perduti d’Inghilterra (Bookabook, 2018) e, con Pierfrancesco Liguori, Ultime Voci dai Fondali Profondi (Les Flâneurs, 2021). Ha suonato e scritto canzoni con la punk band I Vigliacchi.

Riguardo la poesia, dice: “Credo che la poesia riesca ad aprire finestre nelle nostre pareti mentali, al fine di farci vedere le cose da un punto di vista differente. Ecco perché leggo poesie e, qualche volta, le scrivo (beh, almeno ci provo…).”

.”

Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment

Cristina Carlà – Senza titolo \ Untitled

Questa è una poesia ecfrastica, basata sulla seguente immagine:

This is an ekphrastic poem, based on the following image:

"Quando non avrò più trent’anni
ali di ventaglio accanto agli occhi
vibreranno a suon di valzer
verso te che saprai di roccia, mirto e fichidindia,
migliaia di buongiorno e buonanotte.

Io appese attorno al collo
avrò perle di figli, nipoti e marmellate,
parmigiane traboccanti di quell’odore buono
che si espande dalle case la domenica mattina.

Quando non avrò più trent’anni,
noi ne avremo cinquanta insieme:
sul tuo viso, amore, tutte le mie strade."

Copyright 2024 Cristina Carlà
When I’m no longer thirty
furrows fanning around my eyes 
vibrating to the sound of waltzes
towards you who will smell of rock, myrtle and prickly pear,
thousands of good mornings and good nights.

Gracing my neck
there will be pearls of children, grandchildren and jams,
overflowing parmigiana of a heavenly aroma
spreading from houses on Sunday mornings.

When I’m no longer thirty,
We shall be fifty together:
on your face, my love, the trace of all my paths.

Translation by Mike Maggio
Copyright 2024 Mike Maggio
Share Button
Posted in Italian Poetry, Translation | Tagged , | Leave a comment